http://www.cn24.tv Arrestato dopo 16 anni di latitanza il boss Sebastiano Pelle Trovato al porto di Reggio Calabria non ha opposto resistenza I carabinieri lo hanno arrestato mentre vagava nell'area portuale, forse alla ricerca di un contatto. È finita così ieri, dopo 16 anni, la latitanza di Sebastiano Pelle, 57 anni, ricercato tra i trenta più pericolosi d'Italia, condannato definitivamente a 14 anni di reclusione per traffico internazionale di stupefacenti. Alla vista delle forze dell'ordine il nipote del defunto boss Antonio Pelle detto "gambazza" non ha opposto resistenza confermando la propria identità. 'Ndrangheta: cocaina dal Sud America, 30 arresti dei Carabinieri Sequestrati 2.200 Kg di droga nei porti di Gioia Tauro e Livorno Un'organizzazione criminale riconducibile alla 'ndrangheta è stata smantellata dai carabinieri del Nucleo investigativo di Roma. La banda importava ingenti carichi di cocaina dal Sud America in contatto diretto con i cartelli colombiani. Trenta i provvedimenti emessi i varie regioni tra cui la Calabria. La droga veniva nascosta in container con merce legale. Nel corso dell'indagine i carabinieri hanno sequestrato 2.200 chili di cocaina nei porti di Gioia Tauro e Livorno. GdF. Eseguite 10 ordinanze di custodia cautelare Sgominata banda di usurai e estorsori in Calabria Dieci persone sono state arrestate dai militari della Guardia di finanza di Vibo Valentia perché accusate di aver prestato denaro a tassi usurai. Gli arresti sono stati eseguiti in diverse località delle province di Vibo, Catanzaro e Reggio Calabria. I componenti dell'organizzazione applicavano un tasso di interesse del 1.500% annuo. Accertato anche il caso di un imprenditore che ha venduto il suo appartamento agli usurai e poi gli ha pagato l'affitto per utilizzarlo. Regione: agricoltura, erogati 125 milioni alle aziende Si tratta di un aiuto diretto agli imprenditori del settore Grazie alla collaborazione tra la Regione Calabria e l'Arcea, sono stati erogati 125 milioni di euro a 107 mila aziende, "facendo cose che normalmente fanno altre regioni". Lo ha detto l'assessore regionale all'Agricoltura, Michele Trematerra, presentando i risultati ottenuti. Complessivamente il comparto agricoltura erogherà contributi e investimenti, per la fine dell'anno, circa 400 milioni di euro. Si tratta, in particolare, di un aiuto diretto agli imprenditori del settore. Carceri Calabria: presidio Ugl per difendere diritti polizia A Cosenza per ripristinate corrette relazioni sindacali Presidio Ugl davanti al carcere di Cosenza stamattina per manifestare la volontà di ripristinate corrette relazioni sindacali. La Segreteria Regionale Ugl Polizia Penitenziaria, ha riscontrato -- si legge in una nota - un sostanziale attacco alle libertà sindacali dell'UGL. "L'occasione è utile -- inoltre - per evidenziare lo stato di abbandono in cui versa il personale della Calabria". Presente sul posto il segretario nazionale aggiunto Tonino Mancini.
